Newsletter di ERAPRA del Veneto

SoloLogo
agriculture-bale-country-life-208095

PAC: possibili tempi lungi per la nuova politica agricola comune

La nuova Commissione Agricoltura (Comagri) del Parlamento europeo nei giorni scorsi ha chiesto all’Assemblea plenaria il rinvio in commissione del progetto sulla riforma della Pac, approvato nella passata legislatura. La nuova Comagri intende infatti ridiscutere le proposte di regolamento presentate dalla Commissione Ue uscente. Ciò allungherà i tempi per l’approvazione definitiva e l’attuazione della nuova Pac. Il Consiglio Agricoltura della …

Maltempo: Regione chiede 27,5 Mln di euro per danni da avversità atmosferiche di maggio

Il maltempo di maggio ha causato oltre 27 milioni di euro di danni a canali, scoli, opere di irrigazione e di bonifica del territori o veneto. Questa la proposta di declaratoria che la Giunta veneta, su proposta dell’assessore regionale all’agricoltura e alla bonifica Giuseppe Pan, ha inviato al ministero delle politiche agricole alimentari forestali e del turismo, a seguito delle …

In Veneto meno aziende agricole e meno superifici, ma più specializzazione e produttività

L’ultimo bollettino dell’Ufficio statistico della Regione ha reso una fotografia del settore agricolo regionale da cui emergono dati significativi. In Veneto nel 2016 le aziende agricole erano quasi 75mila unità, -12% rispetto ai 3 anni precedenti. La superficie agricola risulta in diminuzione dell’1,8%, con oltre 780mila ettari coltivati. Il calo più consistente colpisce le aziende con allevamenti (-15,4%), che ammontano …

Consumo di suolo: uscito il rapporto 2019, Veneto al primo posto per incremento 2018 del consumo di suolo

Dai dati sul consumo di suolo 2018 risulta che, anche quest’anno come lo scorso, il Veneto è la prima regione come incremento di consumo in termini di ettari, anche se in lieve flessione (923 ettari consumati nel 2018 contro più di 1.100 del 2017). Il suolo consumato totale in Veneto si attesta quindi al 12,4% sul totale regionale, dato superato …

Cimice asiatica: il grido d’allarme di Confagricoltura Veneto

“La cimice asiatica, a distanza di sette anni dalla sua comparsa, quest’anno ha devastato completamente i nostri raccolti. C’è il rischio che alcune coltivazioni non si facciano mai più, non solo in Polesine o in Veneto, ma in tutto il Nord Italia”. Parole drammatiche quelle pronunciate da Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, martedì a Badia Polesine, in apertura della …

Corso manutentore del verde: prossima edizione

Erapra sta organizzando il corso di formazione abilitante all' ESERCIZIO DELL’ATTIVITA’ DI MANUTENTORE DEL VERDE in conformità all'accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2018, che ha definito lo standard professionale e il profilo formativo per l’abilitazione all’esercizio dell’attività di manutentore del verde. BREVE DESCRIZIONE PERCORSO FORMATIVO DURATA: 180 ore, di cui: 120 ore di FORMAZIONE TEORICA 60 ore di FORMAZIONE PRATICA …
Corso manutentore del verde: prossima edizione

Volantino fabbisogni formativi

Volantino fabbisogni formativi
Scarica il questionario dei fabbisogni di Erapra e inviaci le tue richieste! Ti contatteremo quando avremo il numero minimo di allievi per organizzare il corso. SCARICA QUI IL VOLANTINO
MailPoet