SoloLogo

Newsletter di ERAPRA del Veneto

fieno campo

Bando OCM Vino per investimenti nelle cantine – Domande entro il 15 novembre

E' stato pubblicato nel Bollettino ufficiale della regione del Veneto il bando biennale annualità 2020-2021 per sostenere gli investimenti nelle aziende vitivinicole. L’importo disponibile a bando è di €5.696.199,64 milioni equamente ripartito tra aziende agricole e agroindustriali. L’importo di spesa ammesso a finanziamento varia da un minimo di €15 mila ad un massimo di €200 mila. Il contributo è pari …

Piano di Azione Nazionale: Italia più virtuosa nell'uso dei fitofarmaci

È ormai quasi giunta al traguardo la consultazione sul piano di azione nazionale (Pan) per l’uso sostenibile dei prodotti fitosanitari, un documento estremamente importante che riguarda il futuro dell’agricoltura del nostro Paese che dovrà confrontarsi sempre più con i temi della produttività e sostenibilità. Il piano prevede misure relative all’utilizzo degli agrofarmaci in un’ottica prettamente ambientale. Attualmente il sistema europeo …

Il programma del ministro Bellanova: primo obiettivo tutelare il reddito degli agricoltori

Nei giorni scorsi alla Camera dei Deputati, il ministro all’agricoltura Teresa Bellanova ha illustro il programma del suo dicastero per i prossimi anni. Un programma ambizioso in cui il ministro ha assicurato che non vi sarà nessun taglio delle agevolazioni per il gasolio agricolo, promettendo invece un presidio sui fondi Pac e uno sforzo, da un lato, per tutelare le …

Divieti di spandimento nella stagione autunno-vernina: allerta PM10 e direttiva nitrati

L’Accordo di Bacino Padano, che ha il fine di limitare l’inquinamento da PM10, prevede l’applicazione di modalità di riduzione di queste polveri sottili in tutta la pianura padana. Alcune di queste misure di riduzione dei PM10 riguardano anche il settore agricolo. In particolare, ARPAV dal 1° ottobre al 31 marzo attiva il Bollettino livelli di allerta PM10 per individuare i giorni di allerta e …

Cimice asiatica: 80 milioni di euro per le aziende colpite

Si aprono spiragli di speranza sulla questione cimice asiatica. Pochi giorni fa infatti il ministro per le Politiche Agricole Teresa Bellanova ha annunciato ufficialmente che il governo, con la prossima legge Finanziaria, metterà a disposizione 80 milioni di euro a sostegno delle aziende agricole colpite da questo flagello. Immediato lo stanziamento di 40 milioni, cui ne seguiranno altrettanti nei prossimi …
MailPoet