SoloLogo

Newsletter di ERAPRA del Veneto

grano

PSR Misura 4.1.1: investimenti per la riduzione delle emissioni prodotte da attività agricole

La Regione Veneto, con DGR n. 650/2018, ha aperto i termini di presentazione delle domande di aiuto del PSR Veneto per l’intervento 4.1.1 “Investimenti per migliorare le prestazioni e la sostenibilità globali dell’azienda agricola - riduzione emissioni prodotte da attività agricole”, per l’importo totale di 4.000.000,00 euro. Gli interventi ammissibili sono: Investimenti strutturali ed impianti per lo stoccaggio, il trattamento …

PAC 2021-2027: decisioni ferme in attesa del quadro finanziario

Alla fine del Consiglio dei ministri informale conclusosi nei giorni scorsi in Romania, la Presidenza ha preannunciato che, contrariamente a quanto indicato, non presenterà un accordo parziale sulla riforma della PAC, bensì una "relazione sullo stato di avanzamento", al Consiglio dei Ministri UE dell’agricoltura che si svolgerà il prossimo 18 giugno. Molte delegazioni (NL, DE, DK, LT, BE, ES, SE, …

Carni: residui di farmaci e contaminanti a quota zero

I dati di monitoraggio EFSA, Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare, sulla presenza di residui di farmaci veterinari e contaminanti negli animali e negli alimenti di derivazione animale mostrano alti tassi di conformità con i livelli di sicurezza raccomandati. Anche la presenza di sostanze proibite è risultata bassa. Per l’anno 2017 la percentuale di campioni che ha superato i tenori …

Viticoltura: Regione finanzia studio su tecniche più sostenibili

La Giunta regionale del Veneto finanzia con 65 mila euro un progetto di studio di nuovo modello viticolo per il Veneto. Il progetto, elaborato dal Crea viticoltura ed enologia di Conegliano (ente del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria) con il supporto dei tecnici regionali mira a facilitare la gestione dei vigneti e a diminuire la …

Rapporto Istat: l'agricoltura cresce nonostante cambiamenti climatici e costi produttivi

Dal rapporto sull'andamento dell'economia agricola dell’Istat, diffuso nei giorni scorsi, l’Italia si conferma il primo Paese europeo per valore aggiunto nel settore agricolo e il secondo per valore della produzione. Nonostante ciò soffre la redditività delle aziende agricole a causa dei cambiamenti climatici, dell’aumento dei costi e dei rapporti di filiera, nonchè del peso di burocrazia e gap infrastrutturali e …
MailPoet