|
|
|
Newsletter di ERAPRA del Veneto
|
|
|
|
Finanziamenti con garanzie Ismea per il settore agricolo
|
|
|
Anche per le aziende agricole è stata aperta la possibilità di presentare, tramite un istituto bancario, la richiesta di finanziamento coperto con le garanzie pubbliche secondo quanto previsto dall’art. 13 del d.l. 8 aprile 2020 n. 23 (il cosiddetto “liquidità”). ISMEA (Istituto di servizi per il mercato agricolo alimentare) da mercoledì 22 aprile rilascia le garanzie per la concessione dei …
|
|
|
|
|
PSR Veneto 2014-2020: tutti i bandi ancora aperti
|
|
|
Nel sito del PSR Veneto alla sezione News è possibile trovare l'elenco dei bandi PSR aperti. Consultando l’elenco, i potenziali richiedenti possono pianificare tutte le attività che riguardano l’iter di presentazione delle domande di aiuto.
|
|
|
|
|
PSR Veneto: aiuti per prevenire i danni della fauna selvatica
|
|
|
Nuove risorse per difendere le attività agricole e zootecniche dai danni provocati dai grandi carnivori. La Regione del Veneto ha approvato, con deliberazione n.382 del 31 marzo 2020, l’apertura dei termini per accedere al tipo intervento 4.4.3 – Strutture funzionali all’incremento e valorizzazione della biodiversità naturalistica per Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. In particolare sono stati stanziati 500mila euro per …
|
|
|
|
|
Cimice asiatica: via libera all’uso del clorpirifos metile
|
|
|
Il Ministero della Salute ha accolto la richiesta di Confagricoltura di concedere l’uso d’emergenza dei prodotti fitosanitari a base di clorpirifos metile contro la Cimice asiatica. La sostanza potrà essere utilizzata per un periodo massimo di 120 giorni (dal 17 aprile al 15 agosto 2020), per il controllo del temibile insetto su mele, pere, pesche e nettarine. Si tratta di …
|
|
|
|
|
Residui fitosanitari: Italia al vertice in Europa per la sicurezza alimentare
|
|
|
L’Italia è tra i paesi che controlla di più i residui di fitofarmaci negli alimenti: questa non è una novità, ma una conferma della bontà dell’agroalimentare italiano, che continua ad essere il migliore, il più sicuro e il più controllato del mondo. La nostra leadership a livello internazionale in materia di sicurezza alimentare emerge ancora una volta dalla relazione annuale …
|
|
|
|
|
|