|
|
|
Newsletter di ERAPRA del Veneto
|
|
|
|
PSR Veneto: nuovi bandi aperti per gli agricoltori
|
Si ricorda ai soci che sono stati pubblicati venerdì 10 gennaio sul Bollettino ufficiale della Regione Veneto bandi del Programma di Sviluppo Rurale che prevedono interventi per quasi 92 milioni di euro a sostegno delle imprese agricole. Riproponiamo di seguito l'elenco degli interventi per le aziende agricola, con le risorse disponibili e i giorni di apertura del bando dalla data …
|
|
|
|
|
Nuovo regime europeo sulla salute delle piante
|
Il nuovo Regolamento Europeo Regolamento (UE) 2016/2031 sulla salute delle piante e la difesa dagli organismi nocivi è in vigore dal 14 dicembre 2019. Per agevolare gli addetti al settore, il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato le prime risposte alle domande più frequenti pervenute al Servizio Fitosanitario. È possibile consultare le risposte cliccando qui.
|
|
|
|
|
Bando ISI 2019 per l’acquisto di macchine agricole
|
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale l’Avviso pubblico ISI 2019 con cui INAIL finanzia le imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, attraverso la pubblicazione di singoli Avvisi pubblici regionali/provinciali. Sono riservati 40 milioni di euro per incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria dei prodotti agricoli …
|
|
|
|
|
Antimafia e PAC: esonero per domande con importi inferiori a 25.000 €
|
Il recente Decreto Legge Milleproroghe (D. L.30/12/2019 n. 162) conferma l’esonero dalla presentazione del certificato antimafia per le domande di aiuto relative alla PAC e al PSR inferiori a 25.000 euro fino al 31 dicembre 2020.
|
|
|
|
|
Canapa: limiti THC per l’utilizzo alimentare
|
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del ministero della Salute che fissa la quantità massima di THC (tetraidrocannabinolo) per tutti i prodotti alimentari derivati dalla Cannabis sativa. Il decreto, con il quale scattano regole chiare per tutti i prodotti alimentari derivati, disciplina però soltanto uno dei comparti legati alla canapa. Rimangono vaghi, invece, i contorni di regolamentazione degli …
|
|
|
|
|
Business plan: Investi su te stesso per lo sviluppo e l'innovazione della tua azienda con la formazione gratuita di Erapra del Veneto
|
|
|
Se sei imprenditore agricolo, coadiuvante, partecipe familiare o dipendente di un’azienda agricola, e hai meno di 40 anni, dai una spinta alla tua azienda! Scegli di frequentare un corso gratuito di Business Plan. “L’unico vantaggio competitivo sostenibile consiste nella capacità di apprendere e di cambiare più rapidamente degli altri”. “Il cambiamento non la stabilità è l'unica costante” Philip Kotler STRUTTURA …
|
|
|
|
|
Regimi di qualità dei prodotti agricoli: Investi su te stesso per lo sviluppo e l'innovazione della tua azienda con la formazione gratuita di Erapra del Veneto!
|
|
|
Se sei imprenditore agricolo, coadiuvante, partecipe familiare o dipendente di un’azienda agricola, fai stare al passo la tua azienda con le esigenze del mercato! Scegli di frequentare un corso gratuito di “Adesione ai Regimi di qualità dei prodotti agricoli e alimentari”. Il percorso ha l’obiettivo di fornire una conoscenza del funzionamento dei sistemi di qualità, la promozione delle produzioni a …
|
|
|
|
|
Canapa: attività di informazione sulle sue proprietà e utilizzi nei settori agroalimentare e industriale
|
|
|
Erapra sta presentando dei progetti per la realizzazione di percorsi integrati di filiera, workshop e seminari finalizzati alla diffusione della conoscenza delle proprietà della canapa e dei suoi diversi utilizzi nei settori agroalimentare e industriale di durata minima di 3 ore e massima di 24 ore (rif. L.R. 8 agosto 2019 nr.36). Le tematiche che potranno essere oggetto delle azioni …
|
|
|
|
|
Il clima in Veneto: analisi del 2019 e aumento dei rischi per il territorio
|
Proponiamo due interessanti articoli sul clima del Veneto pubblicati nel sito SNPA - Sito Nazionale per la Protezione dell'Ambiente. Nel primo articolo, che si riferisce ad una relazione pubblicata da Arpav, evidenzia che nel 2019 la temperatura media annuale è aumentata di 0,9 °C rispetto alla media di riferimento (anni 1992-2018), confermando quindi il 2019 come un anno vicino ai …
|
|
|
|
|
Convegno Regione Veneto: la sostenibilità in viticoltura - 13 febbraio
|
Il 13 febbraio 2020 presso l'Auditorium Cattolica Agricola Ca' Tron di Roncade (TV) è previsto il Convegno, organizzato dalla Regione Veneto, "La sostenibilità in viticoltura: valore aggiunto per le aziende e il territorio". Per maggiori informazioni e iscrizioni: scarica la locandina.
|
|
|
|
|
|