|
|
|
Newsletter di ERAPRA del Veneto
|
|
|
|
Seminari online sulla conoscenza della Canapa
|
Nell’ambito dell’attività di informazione finalizzata alla diffusione della conoscenza delle proprietà della canapa e dei suoi diversi utilizzi nei settori agroalimentare e industriale (L.R. 8 agosto 2019 nr.36 - Dgr. 1654 del 12/11/2019), E.R.A.PR.A. DEL VENETO, Ente di formazione di Confagricoltura Veneto accreditato, avvierà i seguenti SEMINARI GRATUITI. 25 NOVEMBRE 2020 - DALLE ORE 15.00 ALLE ORE 19.00 Seminario: …
|
|
|
|
|
PAC 2020: pagati 137 milioni a 44 mila agricoltori
|
Nell’ultimo mese 44 mila aziende agricole hanno ricevuto aiuti Pac e Psr per un totale di 137 milioni di euro a 44 mila aziende. L’assessore all’Agricoltura Federico Caner sottolinea che “L’attività dell’AVEPA (Agenzia veneta per i pagamenti) non si è fermata, nonostante la gestione del periodo emergenziale abbia imposto importanti adeguamenti all’operatività dell’ente”. In dettaglio, sono stati pagati 88,9 milioni …
|
|
|
|
|
PSR: nuovi bandi per giovani agricoltori e per il biennio 2021-2022 si attendono le decisioni di Bruxelles
|
La Giunta Regionale ha approvato e trasmesso alla terza commissione regionale i nuovi bandi del PSR per l’acquisizione del relativo parere. I bandi, che disporranno complessivamente di 34,55 milioni di euro, riguardano i seguenti interventi: Misura 2.1.1 Utilizzo dei servizi di consulenza da parte delle aziende (8,05 Milioni di euro); Misura 6.1.1 Insediamento di giovani agricoltori (10,0 Milioni di euro); …
|
|
|
|
|
Fondo ristorazione: modalità operative per le imprese agrituristiche
|
Con il “Decreto Agosto” è stato introdotto un contributo a fondo perduto a favore delle imprese che operano nell'ambito della ristorazione, per l'acquisto di prodotti di filiere agricole ed alimentari che valorizzano il territorio. Sono interessate anche le imprese agrituristiche che esercitano attività di ristorazione con CODICE ATECO 56.10.12 (nonostante la norma parli di codice prevalente, se il legislatore ha …
|
|
|
|
|
Agricoltura biologica: definitiva la data del 1 gennaio 2022 per l'applicazione del Regolamento UE
|
L'Unione Europea ha posticipato al 1° gennaio 2022 la data di applicazione del regolamento2018/848 sulla produzione biologica, inizialmente prevista per il 1° gennaio 2021. La decisione è riportata nel reg. UE 2020/1693 del Parlamento Europeo e del Consiglio, dell'11/11/2020, che modifica il reg. UE 2018/848 relativo alla produzione biologica e all'etichettatura dei prodotti biologici per quanto riguarda la sua data …
|
|
|
|
|
Open Rovitis 4.0 Innovation Day – 27 Novembre
|
Si svolgerà il 27 novembre prossimo alle ore 11.45 il convegno relativo al Gruppo Operativo Rovitis 4.0. Il programma prevede i seguenti interventi: Riccardo Velasco, Direttore CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia Andrea Zanzotto, CREA – Centro di Ricerca Viticoltura ed Enologia “Il progetto Rovitis 4.0: I Gruppi Operativi PEI Agri – Cosa sono e come funzionano” (Francesco …
|
|
|
|
|
|