campo_nuvolo

Newsletter di ERAPRA del Veneto

PSR “di transizione” 2021-2022 – Al Veneto 392 milioni

Il PSR “di transizione” 2021-2022 del Veneto potrà contare su 392,2 milioni di euro, provenienti dal fondo UE Fears per 147,2 milioni, dal programma NGEU (Next Generation EU) per 50,8 milioni, dal bilancio dello Stato per 135,9 milioni e dal bilancio della Regione per 58,2 milioni. Si tratta di un importo ragguardevole ottenuto a seguito della ripartizione dei fondi comunitari …

Continua a leggere

PAC 2023-2027: trattative in corso per chiudere entro giugno

A fine maggio si è concluso con un nulla di fatto il “jumbo trilogo” che avrebbe dovuto portare ad una intesa politica di massima sulla riforma della Politica Agricola Comune, in pratica sui regolamenti che disciplineranno dal 2023 in avanti pagamenti diretti, misure di mercato e sviluppo rurale. A tre anni quindi dalle proposte di revisione ufficializzate dalla Commissione europea, …

Continua a leggere

Vaccinazione Covid-19: corsia riservata agli operatori turistici e di fattoria didattica

La Regione Veneto ha predisposto una procedura specifica per la prenotazione del vaccino Covid-19, riservata agli operatori turistici e agli operatori dei centri estivi (tra cui quelli di Fattoria Didattica). Al momento della prenotazione (online o al telefono), è sufficiente dichiarare di appartenere a tale categoria e, di conseguenza, si apriranno le opzioni specifiche di calendario per la vaccinazione (agli …

Continua a leggere

Veneto Zona bianca: le regole per l’accoglienza e la ristorazione

Dal 7 giugno 2021 il Veneto è “zona bianca” in virtù dell’andamento favorevole dei contagi e dell’occupazione in diminuzione dei posti letto degli ospedali. Cambiano quindi le attività che si possono svolgere: vediamo nel dettaglio quelle che interessano i nostri agriturismi e le aziende con accoglienza (cantine, turismo rurale, enoturismo). Coprifuoco Cessa il cosiddetto “coprifuoco” e così, dopo diversi …

Continua a leggere

Influenza aviaria: sospeso obbligo di chiusura pollame

Tenuto conto della favorevole situazione epidemiologica sul nostro territorio nazionale e degli attuali flussi migratori di volatili selvatici, la Direzione generale Sanità animale del Ministero della Salute ritiene che talune misure per il contrasto dell’influenza aviaria possano temporaneamente essere sospese. In particolare, è sospeso l’obbligo di chiusura del pollame e dei volatili in cattività degli allevamenti all’aperto di tutto il …

Continua a leggere

PAC 2020: valore dei titoli ridotto dell’1,53%

L’AGEA Coordinamento ha comunicato che sono in fase di conclusione le attività propedeutiche al pagamento dei saldi della domanda unica 2020. La quantificazione del saldo dell’aiuto da erogare ai titolari di domanda unica risente della riduzione lineare del valore dei titoli e del conseguente adeguamento del loro valore, dell’attribuzione dei titoli dalla riserva nazionale e delle riduzioni lineari del pagamento …

Continua a leggere

PSR: i nuovi bandi in arrivo

Sono stati approvati dalla Giunta regionale, e sono ora all’esame della terza commissione, nuovi bandi del Programma di Sviluppo Rurale Veneto. I bandi riguardano le seguenti misure: 4.3.1 Infrastrutture viarie silvopastorali, ricomposizione e miglioramento fondiario e servizi in rete – IMPORTO A BANDO: 1,5 milioni di euro; 5.2.1 Investimenti per il ripristino dei terreni e del potenziale produttivo agricolo danneggiato …

Continua a leggere
facebook 
MailPoet