|
|
|
|
|
|
L’Erapra, Ente di formazione di Confagricoltura Veneto, sta presentando i seguenti seminari gratuiti nel mese di settembre e previo raggiungimento del numero minimo di utenti: Le tematiche che potranno essere oggetto delle azioni riguarderanno: “COME MIGLIORARE LA GESTIONE DEI PROCESSI ATTRAVERSO LA RILEVAZIONE E LA LETTURA DEI DATI – AGRICOLTURA DI PRECISIONE”: totale 8 ore GESTIRE E ORGANIZZARE L’IMPRESA AGRICOLA: …
|
|
|
|
|
|
’Erapra del Veneto sta raccogliendo le adesioni per avviare il terzo corso di formazione per la qualifica di “Manutentore del Verde”. La Regione Veneto con decreto 209/2020 ha autorizzato gli enti accreditati, a svolgere la formazione teorica di 120 ore in modalità FAD (Formazione a distanza) con l’utilizzo di videolezioni in presenza tramite PC o smartphone (attenzione: potrebbe ritornare in …
|
|
|
|
|
PSR: il Consiglio Regionale approva il piano per il biennio 2021-2022
|
È stata approvata da parte del Consiglio regionale la modifica al Programma di Sviluppo Rurale del Veneto, valido per il periodo 2014-2020. Grazie a questo passaggio, il Consiglio autorizza la Giunta regionale ad avviare il negoziato con la Commissione Europea per garantire continuità dei pagamenti agli agricoltori, durante il periodo transitorio che terminerà con la nuova programmazione agricola che partirà …
|
|
|
|
|
Stefano Casalini nuovo Presidente di Erapra Veneto
|
Stefano Casalini, imprenditore agricolo e presidente di Confagricoltura Rovigo, guiderà nel prossimo quadriennio Erapra, l’ente di formazione di Confagricoltura Veneto. L’organismo, fondato nel 1982, ha maturato nei decenni una vasta esperienza nel campo della formazione professionale in agricoltura e della filiera agroalimentare, promuovendo corsi e attività di assistenza in tutte le province del Veneto. “Il settore agricolo è stato sottoposto …
|
|
|
|
|
Confagricoltura Veneto: Giustiniani confermato presidente
|
Conferma al timone di Confagricoltura Veneto per il trevigiano Lodovico Giustiniani. Il Consiglio direttivo, a seguito dell’assemblea annuale dell’organizzazione regionale, ha rinnovato la fiducia al presidente uscente, che continuerà a guidare l’associazione nel prossimo triennio. Amministratore dell’azienda agricola Borgoluce di Susegana e presidente dell’Associazione veneta allevatori, oltre che consigliere del Consorzio di tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene docg, …
|
|
|
|
|
Contributi agricoli unificati INPS: differimento dei termini di pagamento in scadenza
|
Con messaggio n. 2418 del 25 giugno 2021, l’INPS ha differito fino a nuova comunicazione i termini di pagamento già scaduti o di imminente scadenza dei contributi dovuti dai datori di lavoro e lavoratori autonomi agricoli interessati dagli esoneri contributivi disposti dalla legislazione di emergenza Covid-19. Il differimento è stato previsto per evitare alle aziende interessate di dover corrispondere contributi …
|
|
|
|
|
PAC 2023-2027: le istituzioni europee trovano l’accordo Meno aiuti e più impegni (ambientali e sociali) a carico delle aziende
|
L’accordo sulla riforma della Pac ha ricevuto il via libera quasi unanime - con la sola eccezione della Bulgaria - da parte ministri agricoli dell'Unione Europea. Si tratta del primo passo formale, dopo la chiusura di un negoziato tra le istituzioni dell’Unione (Commissione, Consiglio e Parlamento), durato tre anni. Il testo dell’accordo, insieme ai punti tecnici ancora da risolvere, verrà …
|
|
|
|
|
|
|