campo_nuvolo

Newsletter di ERAPRA del Veneto

Corsi sul benessere Animale

ERAPRA DEL VENETO, l’Ente di Formazione di Confagricoltura Veneto, organizza i seguenti corsi: BENESSERE DEI POLLI DA CARNE (EX D. LGS. 27 SETTEMBRE 2010, N.181) totale 8 ore; BENESSERE DEI SUINI (EX D. LGS. 146/2001 e 122/2011) totale 8 ore; BENESSERE DEI BOVINI ADULTI DA CARNE e DA LATTE e DEI VITELLI (D. LGS. 146/2001 e D. LGS. N.126 del …

Continua a leggere
Corsi sul benessere Animale

CORSO MANUTENTORE VERDE

’Erapra del Veneto sta raccogliendo le adesioni per avviare il terzo corso di formazione per la qualifica di “Manutentore del Verde”. La Regione Veneto con decreto 209/2020 ha autorizzato gli enti accreditati, a svolgere la formazione teorica di 120 ore in modalità FAD (Formazione a distanza) con l’utilizzo di videolezioni in presenza tramite PC o smartphone (attenzione: potrebbe ritornare in …

Continua a leggere
Corso Manutentore Verde

ESTENSIONE DEL GREEN PASS A TUTTI I DIPENDENTI PUBBLICI E PRIVATI

Nella seduta del 16.09.2021, il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che estende l’obbligo di green pass a tutti i dipendenti sia del settore pubblico che di quello privato. A partire dal 15.10.2021 e sino al 31.12.2021, data di cessazione del prorogato stato di emergenza, per accedere a qualsiasi luogo di lavoro – fabbriche, uffici, studi professionali, pubblica …

Continua a leggere

PAC 2023-2027: avviata la discussione per la redazione del Piano Strategico Nazionale

È entrato nel vivo, con la seconda riunione del Tavolo del Partenariato presieduto dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali, Stefano Patuanelli, il percorso per la redazione del Piano Strategico Nazionale (PSN) della Politica Agricola Comune post 2022 con il coinvolgimento degli attori istituzionali, sociali ed economici e tutte le principali associazioni di settore, le organizzazioni professionali, sindacali, il mondo …

Continua a leggere

Olio d’oliva nel Veneto: altra annata difficile a causa del clima

Si profila un’annata fortemente negativa per l’olio di oliva extravergine del Veneto, che andrà a uguagliare il disastroso 2019 che segnò una perdita di prodotto di oltre il 90%. Anche quest’anno le condizioni atmosferiche avverse hanno causato gravi danni alla produzione di olio nell’area del Veneto e della Lombardia, tanto che ci saranno produttori che non tireranno fuori le reti …

Continua a leggere

Fertilizzanti: evitare ulteriore aumento dei prezzi e crollo delle produzioni agricole

Negli ultimi giorni si sono registrati ripetuti annunci di tagli dell’attività da parte delle principali imprese produttrici di fertilizzanti.  Alla chiusura di alcuni stabilimenti nel Regno Unito, si è aggiunto l’annuncio del taglio del 40% della produzione in Europa da parte di uno dei principali produttori a livello mondiale di ammoniaca, da cui si ricavano i fertilizzanti, e primo operatore …

Continua a leggere
facebook 
MailPoet