|
|
|
|
SEMINARIO GRATUITO CERTIFICAZIONI VOLONTARIE
|
L’ E.R.A.PR.A. DEL VENETO, Ente di formazione di CONFAGRICOLTURA VENETO accreditato per la Formazione continua, sta organizzando il seguente SEMINARIO GRATUITO, PREVIO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI UTENTI: “SVILUPPO DELLE COMPETENZE PER IL MIGLIORAMENTO CONTINUO DI UN PROCESSO ANCHE CON L’UTILIZZO DELLE CERTIFICAZIONI VOLONTARIE” TOT. 6 ORE DOCENTE ING. DAVIDE MONDIN Il seminario mira a sviluppare le competenze e le …
|
|
|
|
|
CORSO "INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA"
|
|
|
L’ E.R.A.PR.A. DEL VENETO, Ente di formazione di CONFAGRICOLTURA VENETO accreditato per la Formazione continua, sta organizzando il seguente corso gratuito, PREVIO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI UTENTI: " INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA" Il corso di 25 ore totali verrà svolto in otto incontri a partire dal 17 Febbraio in orario serale a partire dalle ore 17.30. Verrà rilasciato un attestato …
|
|
|
|
|
CORSO "ARBORICOLTURA DA LEGNO"
|
|
|
ERAPRA DEL VENETO, ente di formazione di CONFAGRICOLTURA VENETO accreditato per la formazione continua, avvierà il seguente corso in MODALITA’ A DISTANZA tra gennaio e febbraio, in tre incontri di 3 ore ciascuno in orario pomeridiano/serale, PREVIO RAGGIUNGIMENTO DEL NUMERO MINIMO DI UTENTI: ARBORICOLTURA DA LEGNO – OPPORTUNITA’ PER LE AZIENDE AGRICOLE: PRODUZIONE DI BIOMASSE LEGNOSE A SCOPO ENERGETICO …
|
|
|
|
|
Peste Suina: aumentate le misure di biosicurezza su tutto il territorio nazionale
|
Il Ministero della Salute, con il dispositivo dirigenziale 1195 del 18 gennaio, recante “Misure di controllo e prevenzione della diffusione della Peste suina africana” ha definito le misure da mettere in atto in tre distinte “zone”: 1) la zona infetta in restrizione; 2) una zona che si può definire “cuscinetto” compresa nell’area di 10 Km confinante con la zona infetta; …
|
|
|
|
|
QUESTIONARIO SULLA DIDATTICA A DISTANZA
|
|
|
È opinione comune che l’emergenza COVID-19 abbia messo in crisi le nostre abitudini, tradizionalmente organizzate attorno ad una rigida separazione tra tempi/luoghi di vita e tempi/luoghi di lavoro, studio e formazione. Tutto ciò è avvenuto in una logica per l’appunto emergenziale; ma nel corso di questi due anni, l’emergenza ha fornito l’opportunità di scoprire nuove modalità organizzative che per alcuni …
|
|
|
|
|
|
|