|
|
|
|
LA VENDITA DIRETTA E IL REGISTRATORE TELEMATICO
|
Riteniamo utile riepilogare alcuni degli obblighi fiscali a cui sono soggette le imprese che vendono direttamente ai consumatori finali. In linea generale, le cessioni di prodotti al minuto sono soggette all’obbligo di memorizzazione e trasmissione dei corrispettivi in via telematica all’Agenzia delle Entrate, e a questo scopo è necessario essere in possesso di un Registratore Telematico (RT) dotato di specifiche …
|
|
|
|
VENDEMMIA 2024 IN VENETO
|
PRESENTATI DALLA REGIONE E DA VENETO AGRICOLTURA I DATI PREVISIONALI QUANTITATIVI STABILI, QUALITÀ BUONA MA NON ECCEZIONALE Si è svolto martedì 27 agosto, on-line, lo “storico” focus di Regione del Veneto e Veneto Agricoltura sulle previsioni vendemmiali in Veneto, nel Nord Est, nelle principali regioni vitivinicole italiane, in Francia e Spagna giunto quest’anno alla sua 50^ edizione. I dati previsionali quanti-qualitativi della vendemmia …
|
|
|
|
Lavoro in agricoltura - Le prestazioni occasionali di parenti e affini
|
In questo periodo di vendemmia gli agricoltori chiedono aiuto a parenti ed affini per effettuare la raccolta delle uve. E’ quindi opportuno rinfrescare la memoria su cosa prevedono le norme di legge per queste prestazioni lavorative. Le prestazioni occasionali di parenti e affini non costituiscono un rapporto di lavoro subordinato, bensì una prestazione che esula dal mercato del lavoro. L’art. …
|
|
|
|
GESTIONE DEL RISCHIO “INTERVENTI COMPENSATIVI” PER I DANNI DA AVVERSITA’ ATMOSFERICHE, CALAMITA’ NATURALI, EPIZOOZIE, ORGANISMI NOCIVI
|
SEGNALAZIONE DELLE AZIENDE ENTRO 10 GIORNI DALL’EVENTO La Regione ha emanato nuove disposizioni per l’attivazione e la gestione degli interventi compensativi di cui all’articolo 1 comma 3 lettera b) del D.Lgs. n. 102/2004 e ss.mm.ii. a favore delle imprese agricole che hanno subito danni a produzioni e impianti produttivi da avversità atmosferiche assimilabili a calamità naturali, epizoozie, organismi nocivi ai …
|
|
|
|
|
|
|