Newsletter ERAPRA del Veneto
n. 9 / 2023

SVILUPPO RURALE: BANDI AGROAMBIENTE SOSTANZA ORGANICA E FITOFARMACI, PROROGA AL 31 GENNAIO 2024

La Giunta regionale approverà nei prossimi giorni la proroga al 31 gennaio 2024 della scadenza dei bandi per gli interventi SRA04 - Apporto di sostanza organica nei suoli, SRA13 - Impegni specifici per la riduzione delle emissioni di ammoniaca di origine zootecnica e agricola e SRA19 - Riduzione impiego fitofarmaci...
Continua a leggere

PAC 2023 - SALDI EROGABILI DAL 1° DICEMBRE, FISSATI DA AGEA I VALORI PROVVISORI

Gli organismi pagatori dal 1° dicembre possono erogare il saldo della Pac del 2023, sia pur sul base di valori ancora provvisori determinati da Agea con circolare n. 90337 dell’1/1/2023. Il saldo può comprendere tutti gli aiuti diretti (sostegno di base, redistributivo, sostegno giovani agricoltori, ecoschemi e accoppiati) ...
Continua a leggere

ASSICURAZIONI AGEVOLATE 2023, AL VIA LE DOMANDE DI SOSTEGNO

Lo scorso 5 dicembre Agea ha emanato le Istruzioni operative per la presentazione della domanda di sostegno per le produzioni vegetali da parte delle imprese agricole che nel 2023 hanno stipulato coperture assicurative con polizze agevolate per danni da avversità atmosferiche. Si tratta della prima annualità nell’ambito dell’Reg. Ue 2021/2115 – Intervento SRF 01...
Continua a leggere

FONDO PER LA SOVRANITÀ ALIMENTARE - AIUTI ALLE FILIERE DEI CEREALI E DELLE COLTURE PROTEICHE: DOMANDE ENTRO IL 15 GENNAIO 2024

Agea nei giorni scorsi ha pubblicato una nota esplicativa relativa agli aiuti alle filiere dei cereali e delle colture proteiche previsti dal Fondo per la sovranità alimentare.
Con tale circolare ha anche disposto la presentazione delle domande dal 4 dicembre 2023 al 15 gennaio 2024...
Continua a leggere

DIVIETO STAGIONALE DI SPANDIMENTO DEI FERTILIZZANTI

Nelle zone vulnerabili ai nitrati l’utilizzazione agronomica degli effluenti zootecnici e di tutti i materiali assimilati, delle acque reflue, del digestato, dei fertilizzanti azotati è vietata nella stagione autunno-invernale, di norma dal 1° novembre fino a tutto febbraio. Più precisamente sono previsti 90 giorni complessivi di divieto compresi tra il 1° novembre 2023 e il 29 febbraio 2024 riguardanti letami, liquami, i materiali ad essi assimilati, per le acque reflue e per i fertilizzanti azotati...
Continua a leggere

NUOVA SABATINI - ULTERIORE PROROGA DI SEI MESI PER LA CONCLUSIONE DEGLI INVESTIMENTI

Accolto con favore il differimento del termine di sei mesi per la conclusione degli investimenti anche per i contratti stipulati nella seconda parte del 2023 avvenuta con il “decreto proroghe”.
Più precisamente, la precedente proroga di sei mesi, utile ad allungare il periodo di realizzazione degli investimenti, da 12 a 18 mesi, riguardava i contratti stipulati fino al 30 giugno 2023...
Continua a leggere

VINO - ETICHETTATURA OBBLIGATORIA CON L’ELENCO DEGLI INGREDIENTI E DELLA DICHIARAZIONE NUTRIZIONALE DEI PRODOTTI VITIVINICOLI, ESENTI VINI PRODOTTI PRIMA DELL’8 DICEMBRE

L’8 dicembre 2023 entrerà in vigore il regolamento (UE) 2021/2117 relativo ai nuovi obblighi di etichettatura dei vini che prevedono l’elenco degli ingredienti e della dichiarazione nutrizionale dei prodotti vitivinicoli e dei prodotti vitivinicoli aromatizzati.
Si evidenzia che sarà consentita la prosecuzione della commercializzazione, senza le nuove indicazioni obbligatorie in etichetta, dei vini prodotti prima dell’8 dicembre 2023 fino a esaurimento delle scorte. Quindi anche i vini della vendemmia 2023 se prodotti prima dell’8 dicembre 2023 saranno esentati dai nuovi obblighi...
Continua a leggere
facebook 
Email Marketing Powered by MailPoet