CORSO AGGIORNAMENTO FATTORIE SOCIALI
Erapra del Veneto organizza il corso gratuito di AGGIORNAMENTO PER OPERATORATI DI FATTORIA SOCIALE. Il corso ha una durata di 16 ore e prevede il seguente programma: • 23 maggio 2023 tutto il giorno:...
Erapra del Veneto organizza il corso gratuito di AGGIORNAMENTO PER OPERATORATI DI FATTORIA SOCIALE. Il corso ha una durata di 16 ore e prevede il seguente programma: • 23 maggio 2023 tutto il giorno:...
Confagricoltura Veneto ha organizzato un corso base per operatore agrituristico. Il corso gratuito, di 50 ore, si svolgerà da remoto, utilizzando la piattaforma Zoom, a partire da lunedì 22 maggio 2023. Ai fine del...
Nel sito internet della Rete Rurale Nazionale https://www.reterurale.it/PSP_domande_risposte sono state pubblicate le FAQ ufficiali relative agli Ecoschemi che rispondono a molti dei quesiti posti da agricoltori e associazioni. Consigliamo a tutti gli agricoltori che hanno scelto...
La Regione del Veneto, con DGR 404 del 7 aprile 2023, ha approvato il “Programma di attività per interventi a favore dell’apicoltura anno 2023”. La Regione del Veneto infatti, mediante accordo di collaborazione con...
Come è noto ai fini dell’Ecoschema 1, tra le condizioni di ammissibilità all’intervento, viene richiesta l’adesione a ClassyFarm. L’agricoltore, entro il termine di scadenza per la presentazione della domanda unica, dovrebbe quindi provvedere alla...
La Conferenza Stato-Regioni ha espresso l’intesa sulla proroga del termine al 15 giugno, inizialmente previsto fino al 15 maggio, per la presentazione delle domande per i contributi della Pac. Le aziende agricole ora dispongono...
Il Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, con Decreto n. 193915 del 5 aprile 2023, in corso di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale, ha disposto gli interventi finalizzati a compensare le perdite di reddito subite...
Il 1° febbraio 2023 è stato aperto lo sportello dedicato alla nuova misura di ISMEA “Generazione Terra”. Lo strumento è finalizzato a favorire lo sviluppo e il consolidamento di superfici condotte nell’ambito di una...
Si segnalano due importanti interventi dell’ISMEA volti a favorire il sostegno alla liquidità delle aziende agricole e a facilitare l’accesso al credito. 1. Proroga della durata dei finanziamenti garantiti ai sensi del Quadro Temporaneo...
Nella Gazzetta Ufficiale n. 26 del 1° febbraio 2023 è stato pubblicato l’Avviso pubblico ISI 2022 “Incentivi alle imprese per la realizzazione di interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro”. Il Bando...
Con Dgr n. 120 del 06 febbraio la Regione del Veneto ha approvato il piano pluriennale di attivazione dei bandi del PSR per il quinquennio 2023-2027 (vedi allegato). Abbiamo quindi ora un quadro preciso...
Si tratta di uno dei pagamenti previsti dal capitolo degli aiuti diretti “Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali”. Il pagamento, destinato alle superfici coltivate a seminativi, riguarda le superfici investite a...
In questo articolo viene analizzato l’Eco-schema 2, previsto dalla Piano strategico nazionale per la Pac 2023-2027, si tratta del pagamento che spetta agli agricoltori per il mantenimento dell’inerbimento, spontaneo o seminato, nell’interfilare delle colture...
La Riforma della PAC, entrata in vigore il 01.01.2023, attribuisce, per la prima volta, un ruolo rilevante alla c.d. condizionalità sociale ai fini dell’erogazione dei pagamenti connessi alla Politica Agricola Comune. L’art. 14, Reg....
Un altro capitolo molto importante della Pac 2023-2027 è costituito dai pagamenti accoppiati, detti anche sostegni accoppiati al reddito. A tale intervento è destinato un importo consistente, di oltre 524 milioni di euro, corrispondente...
Riportiamo in questo articolo una sintesi del contenuto del Decreto sugli aiuti diretti relativo ai Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali, detti anche Ecoschemi, che rappresentano una delle novità più rilevanti della...
Il sostegno complementare per i giovani e l’accesso alla riserva per i giovani e per i nuovi agricoltori, con l’applicazione delle nuove regole della Pac, presuppone anche il possesso di adeguati requisiti di istruzione...
A seguito dell’approvazione del Piano Strategico Nazionale della Pac e alla pubblicazione del Decreto Ministeriale di applicazione del 23 dicembre 2022 possiamo cominciare ad entrare nel merito delle norme che disciplineranno la Pac 2023-2027....
Lo scorso 10 gennaio è stata pubblicata la delibera della Giunta regionale del Veneto con l’ultima tornata di bandi del PSR afferenti al periodo transitorio 2021/2022. I prossimi bandi faranno riferimento alla riforma 2023-2027...
Nella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2022 è stato pubblicato l’elenco dei Comuni per i quali sono stati aggiornati i dati catastali, in base a quanto dichiarato al momento della dichiarazione per l’ottenimento dei...